Trattamento della processionaria

Processionaria del pino

La processionaria del Pino è un Lepidottero defogliatore specializzato che attacca tutte le specie di pino, con preferenza per il Pino nero ed il Pino silvestre. La Thaumetopoea pityocampa deve il suo nome alla caratteristica abitudine delle larve di muoversi in fila indiana formando così una sorta di “processione”. Queste sono attive durante i periodi freddi dell’anno, dal momento che trascorrono i caldi mesi estivi come bozzolo seppellito sottoterra. Successivamente le falene inizieranno ad emergere dal suolo nel mese di agosto e trascorso qualche giorno inizieranno la ricerca di piante adatte per deporre le uova.

Come interveniamo

Mantova Service è all’avanguardia nei trattamenti contro la processionaria attuando diversi sistemi di lotta.

1

Distruzione meccanica dei nidi: La lotta meccanica consiste nell’asportare manualmente dalla pianta infestata i nidi di processionaria.

2

Lotta mirata con prodotti biologici e tradizionali contro le larve: attraverso l’utilizzo di regolatori di crescita e biocidi specifici.

3

Effettuare monitoraggi degli adulti con feromoni specifici

4

Utilizzo di trappole meccaniche per la cattura delle larve

Contattaci per un sopralluogo gratuito
Seguici su: